Krapfen: la ricetta light, al forno e vegana

Krapfen: la ricetta light, al forno e vegana

I krapfen sono uno dei dolci più amati, ma anche altrettanto calorici, sopratutto perché vengono fritti. Da oggi però, con questa semplice ricetta, i golosi non dovranno più rinunciare al loro dolce preferito, grazie ad una versione light che ben si adatta anche per chi sta affrontando regimi dietetici ed ipocalorici

La lattuga, non una semplice insalata

La lattuga è una pianta ortense molto comune le cui foglie si consumano in insalata, appartiene alla famiglia delle composite, sotto-famiglia liguliflore. Le lattughe sono piante erbacee tipiche dell’Emisfero boreale, le cui specie più diffuse sono la lattuga velenosa (Lactuca virosa) ricca di succhi lattiginosi dotati di proprietà medicinale ed

Muffin integrali: la ricetta light senza zucchero

I muffins sono dei dolcetti rotondi che richiamano molto i cupcakes con la differenza che la loro parte superiore non è rivestita dalla glassa. Possono essere sia salati che dolci. Troviamo la parola muffin in Inghilterra nel 1703 con la scrittura “moofin”. L'origine è incerta, qualcuno pensa che derivi dal termine

Ricette vegetariane light

Una dieta che si fonda solo su cibi di origine vegetale, è conosciuta più comunemente come dieta vegetariana che comprende anche alimenti semintegrali o integrale, come: frutta, legumi, verdura, cereali,semi oleaginosi, alghe e frutta secca. Il ramo di questa dieta che non è integralista consente di poter mangiare indirettamente cibi

Ecco le ricette a basso indice glicemico

Chi soffre di diabete lo saprà bene: l'indice glicemico è uno dei tanti parametri che aiutano a definire il nostro stato di salute. Come dice il termine stesso, ciò che misura è la glicemia, ovvero il livello degli zuccheri nel sangue. Dopo ogni pasto, specialmente se a base di carboidrati,

Cupcake gastronomici: la ricetta light senza burro

Morbidi, buoni, simpatici dolcetti provenienti dagli Stati Uniti d'America, il cui nome deriva da cup, ovvero una tazzina e infatti proprio la  morfologia di questi graziosi e squisiti tradizionali emblemi della pasticceria statunitense richiama la forma di una "torta in tazza". Sono delle mini-tortine che possono essere consumate naturalmente oppure

Pastiera napoletana, versione light

Dolce tipico dell'italia meridionale, la pastiera,  specie in Campania e Puglia, viene preparata in casa e in pasticceria, soprattutto nel periodo pasquale è caratterizzata dalla presenza di chicchi di grano interi. La presenza dei chicchi di grano interi è giustificata con la leggenda di una lunga carestia: all'arrivo delle navi

Il formaggio fatto in casa: la ricetta

Preparare il formaggio a casa propria può sembrare impossibile, ma in realtà non lo è.  Inoltre farlo in casa  ha tre grandi vantaggi: è  facile, economico e soprattutto genuino. L'arte casearia è meno complessa di quanto possa sembrare, in quanto, in realtà, la maggior parte del lavoro viene svolto dai batteri del latte

Pollo al curry con sformatino di riso: la ricetta

 Il pollo è una carne bianca con pochi grassi e priva di carboidrati che ben si presta a preparazioni light ma gustose. Quando parliamo di curry è bene ricordare che non parliamo di una sola spezia ma di un mix di spezie che, a seconda delle dosi, assume un colore che

Polpette vegetariane alla ligure

Polpette vegetariane alla ligure

Chi non ama le polpette? Scommettiamo che è il tipico piatto che ricorda i sapori e i profumi dell'infanzia di ognuno di noi. In questo articolo troverete due gustose ricette vegetariane originarie della meravigliosa Liguria, la terra del basilico e dei pinoli. Polpette vegetariane con fagiolini, pesto e pinoli Ecco una buonissima ricetta adatta per