Home > Alimentazione

Le noci non fanno ingrassare e fanno bene alla salute

Le noci, come tutta la frutta secca, apportano numerosi benefici all’organismo. Analizziamo questo fantastico frutto scoprendo i valori nutrizionali, le calorie, i benefici e le curiosità.

Noci

L’albero da noce

Il suo nome scientifico è Juglans Regia L, ma è comunemente conosciuto come albero da noce o noce bianco. La sua origine è asiatica ma è stato esportato in Europa in epoca antichissima. In Italia è presente in tutte le regioni ma viene utilizzato per la produzione del suo frutto solo in Campania.  La noce è un achenio, cioè un frutto secco con la parte coriacea aderente all’unico seme che possiede ma non saldata ad esso. L’albero è vigoroso, alto fino a 15 metri e molto maestoso. Le sue foglie sono caduche e i frutti si possono raccogliere da settembre ad ottobre. Una pianta sola riesce a produrre fino a 70 kg di noci all’anno.

Valori nutrizionali della noce

La noce possiede ottimi valori nutrizionali ma ha anche una pecca: è un alimento ad altissimo contenuto energetico. Se mangiato in grandi dosi rischia di far prendere peso. È consigliato come spuntino dato che, a causa del suo volume ridotto, non riesce a saziare in maniera adeguata. La sua composizione è formata prevalentemente da grassi insaturi e polinsaturi (circa il 64%) e ciò lo rende un alimento dalle proprietà terapeutiche notevoli. All’interno delle noci sono presenti anche vitamine A, C, E, K, J e diverse varietà di vitamina B. Un altro aspetto importante è la presenza di zinco e rame che rendono la noce un alimento ideale in caso di dieta vegetariana. Inoltre sono estremamente ricche di amminoacidi e di altri minerali come potassio, fosforo e magnesio.

Quante noci mangiare al giorno?

Per evitare di prendere peso bisognerebbe consumare giornalmente solo 3 o 4 noci, in modo da non sforare le calorie quotidiane. Una noce contiene circa 35 kcal, mentre 100 grammi di noci ne possiedono all’incirca 655.  Consumandone poche al giorno si possono avere  benefici al cuore e a tutto il corpo. Il consiglio è di mangiarle al naturale, magari accompagnate da frutta fresca o formaggio.

Benefici delle noci

Scopriamo quali sono gli innumerevoli benefici che questo frutto secco ha sul corpo umano:

  • Abbassa il colesterolo grazie alla presenza dell’acido oleico, un grasso monoinsaturo, dell’acido linoleico e dell’alfa-linoleico, questi ultimi due grassi polinsaturi.
  • Contrasta i radicali liberi grazie alle proprietà antiossidanti derivate dagli antiossidanti polifenolici.
  • Evita il rischio di malattie cardiache e aiuta il buon funzionamento del cuore
  • Previene l’arteriosclerosi grazie alla presenza dell’arginina
  • Migliora i parametri delle persone affette da diabete di tipo II
  • Aiuta il corretto assorbimento del calcio nelle ossa
  • Apporta benefici al cervello, alla memoria e alle funzioni cognitive
  • Riduce la pressione arteriosa ed evita coaguli nelle arterie
  • Previene l’insorgenza del tumore al seno grazie alla presenza di Omega 3
  • Mantiene la salute dei capelli e ha benefici sulla pelle
  • Possiede proprietà diuretiche e digestive perché contiene acido alfa-linoleico

Le noci sono consigliate per gli sportivi dato che hanno alto valore energetico. Più in generale, oltre ai benefici sopra descritti, migliorano le prestazioni fisiche in quanto permettono una maggiore irrorazione del sangue ossigenato ai muscoli.

Curiosità

La noce è impiegata anche in cosmetica per creare lozioni abbronzanti e prodotti per rendere più forti i capelli.

L’olio di noce è impiegato per i massaggi al corpo dato che stimola la circolazione e i capillari, è molto utile se utilizzato per le gambe affaticate.

Le noci fanno parte di alcune leggende: una delle più belle narra che durante il diluvio universale i meritevoli furono salvati ponendoli all’interno di grossi gusci di noce.

Nell’antica Roma l’albero di noce era sacro a Giove dato che si manifestava maestoso e imponente.

Ne ‘I promessi sposi’ è molto celebre l’episodio del miracolo delle noci, situato nel terzo capitolo.

Articoli interessanti