Home > Salute

La dieta per avere una pelle luminosa e sana

Avete sempre desiderato avere una pelle dall’aspetto sano e perfetto?  Avete provato ad ottenerla con creme e maschere varie ma ciò non è bastato? Questo è naturale in quanto la salute della nostra pelle non dipende esclusivamente da fattori esterni ma anche da molte componenti interne, tra cui, anche, l’al imentazione.teint

Per avere una pelle luminosa e sana c’è bisogno del giusto mix  di ossigenazione delle cellule, detox, eliminazione delle tossine e persino dal tasso di emoglobina.

Così se  a una cura giornaliera esterna della nostra pelle  con creme, maschere e scrub vari  uniamo una  dieta sana e equilibrata potremmo ottenere la pelle che abbiamo sempre desiderato.

Ecco alcuni consigli :

  • Innanzitutto bisogna bere molto perché la pelle ha bisogno di essere idratata. Gli esperti consigliano di consumare almeno 6 bicchieri di acqua al giorno e poi di aumentare sino ad 8.
  • Fondamentali sono i cibi che hanno un effetto anti-ossidante che, combattendo  i radicali liberi,ci permetteranno di evitare quel fastidioso colorito grigiastro e spento.  In questi alimenti possiamo ritrovare la sostanza chiamata licopene. Essa non può essere prodotta dal nostro organismo quindi, proprio come le vitamine, va introdotta mangiando.  I pomodori, le arance, le carote, i peperoni rossi, l’anguria, la papaia e la pera sono la sua fonte primaria.
  • L’omega 3 è un’altra sostanza importante grazie alla sua capacità  di combattere l’invecchiamento prematuro della pelle, l’acne e eliminare le cellule morte. Essa si ritrova principalmente nel pesce e nei frutti di mare.  I più consigliati sono il salmone,lo sgombro,  le sardine e il tonno da mangiare circa 2 volte a settimana.
  • La frutta e la verdura di colore arancione (carotenoidi) aiutano, attraverso il betacarotene(un pigmento di colore arancio), ad avere una pelle  protetta dalle scottature e libera dai segni dell’invecchiamento. Tra i carotenoidi ritroviamo la carota, la zucca, i peperoni gialli ,le patate dolci, manghi, meloni, pesche e albicocche.
  • Come spuntino sarebbe l’ideale consumare, almeno una volta al giorno, i frutti rossi. Questi aiutano a migliorare la microcircolazione. Da preferire sono i mirtilli e i lamponi .
  • La frutta secca è un’ottima alleata per avere una pelle morbida  e giovane. Essa contiene grande quantità di vitamina E che ha un gradito effetto antiossidante.
  • La vitamina C, che si trova principalmente negli agrumi ma anche in  kiwi, fragole e frutti di bosco, aiuta a mantenere la pelle tonica. In aggiunta, però, è anche un ottimo antistaminico per prevenire allergie e orticarie. Quindi sarebbe ideale bere, il pomeriggio, un bicchiere di spremuta d’arancia.
  • Se si vuole prendere il sole, ma nello stesso tempo proteggere la nostra pelle dai raggi solari è  necessario mangiare al giorno due cucchiai di semi di  girasole e 24 mandorle. Questi due alimenti sono ricchi di vitamina E e di antiossidanti  e inoltre idratano la pelle in profondità.
  • Bere una tazza di caffè o di thè al giorno, per quanto possa sembrare strano, secondo una ricerca australiana, aiuta a combattere il cancro alla pelle.
  • Scegliere i cereali integrali  ci può aiutare a diminuire l’acne e a mantenere stabile il tasso d’insulina.
  • Le verdure con il più grande potere illuminante sono quelle a foglie verdi. Più sono scure le foglie e più il vegetale contiene clorofilla, sostanza che aiuta a mantenere il nostro epidermide idratato e elastico.
  • Per ultime, ma non per importanza, vi sono le proteine della carne magra, dell’uovo e del pesce che apportano la quantità giusta di zinco che contribuisce al rinnovamento cellulare e di ferro che permette il trasporto dell’ossigeno.

Ora non resta che provare.

Articoli interessanti

Top