Home > Ricette

Minestra di zucca e farro: la ricetta

Ecco una ricetta molto semplice che prevede circa 1 ora per cottura e solo 15 minuti di preparazione . La minestra di farro e zucca sicuramente non deluderà grazie al suo sapore fresco e all’inebriante profumo. Il farro, cereale sempre più apprezzato, contiene elevate dosi di carboidrati, potassio e fosforo mente la zucca è formata principalmente di acqua (circa di 94%) ed è un alimento ipocalorico e consigliato in caso di dieta. Vediamo ora come procedere per gustare questa deliziosa minestra adatta per tutti.

Minestra di zucca e farro: la ricetta

Minestra di zucca e farro: la ricetta

Ingredienti

Le dosi consigliate sono per quattro persone:

  • 450 g di zucca
  • 200 g di farro (meglio se perlato)
  • 20 g di burro
  • 1 cipolla
  • Sale

Preparazione

Tagliare la zucca a dadi avendo cura di eliminare la scorza e i semi. Sciacquare il farro e sgocciolarlo. In una casseruola inserire il burro e la cipolla affettata, farla appassire per circa 7 minuti a fiamma bassa stando attenti a mescolare di tanto in tanto. Unire la zucca e lasciarla nella casseruola per 5 minuti mescolando a fuoco medio-basso. Togliere metà della zucca contenuta e riporla in un piatto. Aggiungere nella casseruola anche il farro e bagnare con acqua abbondante. Aggiungere il sale e lasciare sbollire. Dopo circa 30 minuti aggiungere la zucca tolta in precedenza e cuocere per altri 10 minuti. La zuppa è pronta per essere servita!

Curiosità

La zucca è indicata come cura preventiva per i tumori. I suoi semi sono utili contro le disfunzioni delle vie urinarie. L’estratto di zucca serve anche come cura contro le nausee. La sua origine è probabilmente americana, più precisamente si crede che possa provenire dal Messico. Il farro, invece, è il cereale di produzione più antica. Viene citato anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia dove il poeta paragona il mutamento dell’anima alla germinazione di questo cereale, un modo originale per esaltarne la nobiltà.

Articoli interessanti

Top