Come contrastare l’afa estiva? Sicuramente dissetandosi con un’ottima bevanda fresca, magari non rinunciando al gusto dolce della frutta di stagione o perchè no alla frutta tropicale: ideale per chiunque, dai più grandi ai più piccini, è il frappè al cocco, un vero e proprio toccasana per alleviare il caldo soffocante della stagione estiva.
Benefici e proprietà del cocco
Il cocco, frutto della Cocos Nucifera è una pianta longeva e robusta tipica dei paesi a clima caldo temperato (Indonesia, India, Tailandia, Messico e Brasile), è molto apprezzato per le sue proprietà rinfrescanti e dissetanti specie se consumato freddo, assolve ad una funzione regolatrice degli zuccheri nel sangue, abbassa il colesterolo ed aiuta a mantenere il buon livello d’idratazione del nostro corpo. E’ un buon alleato per il sistema immunitario dato che consente di difederlo dai virus e dalle infezioni che possono colpirci quotidianamente e contribuisce a regolare il metabolismo basale favorendo la buona linea del nostro corpo.
Grazie al latte di cocco, valida alternativa al latte di mandorla, di riso e di soia, questo frutto tropicale si fa apprezzare per prevenire l’osteoporosi rinforzando la nostra struttura ossea e facilitando l’assimilazione del calcio e del magnesio. Per questo è consigliato vivamente a chi è intollerante al lattosio ed ai suoi derivati o per chi segue una dieta vegan e può, a lungo andare, mostrare segni di fragilità delle proprie ossa. Interessante è anche la presenza di acido ialuronico contenuta nel cocco che lo rende particolarmente benefico per preservare la giovinezza cellulare e l’elasticità del tessuto nervoso.
Il cocco dalla polpa consistente e croccante vanta la presenza di vitamine B, C ed E, di amminoacidi essenziali quali serina, arginina, isoleucina, un’elevata quantità di sali minerali tra cui il potassio, fosforo, calcio, ferro e magnesio ed è ricco di acqua e fibre, per questo ha anche un effetto lassativo.
Nonostante i benefici però non si deve esagerare nel consumo in quanto per 100 grammi di parte edibile si contano 360 calorie ripartite in carboidrati (10%), proteine (4%) e lipidi (86%). Perciò per chi segue una dieta a basso contenuto calorico deve fare attenzione ma può comunque concedersi una tantum un buon bicchiere di frappè al cocco anche per pranzo.
Preparazione del frappè al cocco
Vediamo la preparazione di un buon bicchiere di frappè al cocco.
Ingredienti:
500 ml di latte fresco,
300 gr di gelato al cocco,
cubetti di ghiaccio,
per guarnire chicchi di cacao amaro o caffè.
Prendere un frullatore versare il gelato al cocco, il latte fresco e i cubetti di ghiaccio, frullate il tutto fino ad ottenere un composto liquido, versare il liquido ottenuto in un bicchiere o addirittura in noci di cocco ben ripulite dalla polpa. Guarnire il tutto con dei chicchi di cacao di caffè che si depositeranno sul fondo del bicchiere o della noce di cocco ed immergere cannucce di plastica colorata et …. voilà il vostro frappè è pronto da gustare, buona bevuta!