Xtreme Power Belt è una fascia dimagrante lombare venduta in molti canali Tv e su internet. Reperirne una è davvero molto semplice e chi l’ha provata annuncia di aver avuto risultati molto positivi. Il suo scopo è quello di comprimere, far sudare e conseguentemente modellare il fisico. In questo modo addominali, pancia e fianchi si plasmano secondo il volere del possessore della fascia. La domanda allora è: funzionerà davvero?
Da sempre si cercano di vendere i così detti “prodotti miracolosi”. Sono soluzioni facili, con pochissima fatica (e a volte addirittura senza) promettono di far ottenere risultati che con il duro lavoro arrivano in anni e anni. Se la pancia non è piatta probabilmente ci sarà un motivo ed esso potrebbe essere legato ad una scorretta alimentazione. Se si cercano scorciatoie magari momentaneamente il problema si risolve ma siamo sicuri che a lungo andare si possa mantenere un certo tipo di fisico se si mangia male? Io sono un po’ scettica su questi argomenti ma non posso dire di aver provato. Spesso l’unico modo di sapere se una soluzione funziona davvero è testarla in prima persona.
Xtreme Power Belt: a cosa serve di preciso?
- Dimagrire e comprimere: le fasce duo-isotermiche da posizionare in zona addominali riscaldano e comprimono in modo da aiutare nella perdita di peso e al contempo modellare il corpo.
- Migliorare la postura della schiena: i rinforzi longitudinali presenti sulla fascia permettono alla schiena di scaricare correttamente il peso su tutto il corpo. In questo modo si alleviano i dolori causati dalle posture sbagliate e si comincia ad assumere quella corretta.
- Rendere la pancia piatta
- Assottigliare il girovita
Xtreme Power Belt: come funziona?
La compressione è uno dei metodi più antichi del mondo. Già in epoca vittoriana i bustini servivano per modellare il corpo delle donne e renderle più idonee in base al canone di bellezza dell’epoca. Negli ultimi anni questo fastidioso prodotto è tornato a nuova vita grazie ad alcune star che lo hanno utilizzato per nascondere pance sporgenti o eccessivamente rilassate. La compressione, tuttavia, funziona davvero. Se l’uso del prodotto è costante, il punto vita perde davvero dei centimetri. Per quanto riguarda la salute, però, il discorso è un altro. La colonna vertebrale si ritrova compressa in pochissimo spazio e così anche gli organi interni e l’adipe viscerale. Il corsetto può rivelarsi davvero dannoso e causare lesioni interne e una scorretta respirazione. Xtreme Power Belt, comunque, non è identico ai corsetti di una volta. Comprime ma non così tanto. È tuttavia inadatto a coloro che hanno la pancia rivolta verso il basso perché la fascia non copre tutta la zona. Il suo effetto, però, è temporaneo. Se si smette di usare la fascia tutto torna come prima. È una conseguenza naturale e ovvia, nulla nel corpo è cambiato, la dieta non si è modificata e non si è fatto esercizio fisico, si è solo momentaneamente schiacciati e quindi più magri.
Idee controverse su questo prodotto
Si può dire che esistono due vere e proprie fazioni diverse, totalmente in disaccordo sull’utilizzo della fascia. Da una parte abbiamo coloro che la ritengono un metodo rivoluzionario, tanto da creare una dieta chiamata, appunto, “dieta del corsetto”. Dall’altra abbiamo gli oppositori, convinti che sia un metodo inutile e altamente rischioso per perdere peso. Chi si definisce favorevole è mosso dalla convinzione che una compressione naturale, cioè senza interventi chirurgici, porta a mangiare meno e a provare prima senso di sazietà. Chi non si trova d’accordo, compresi i medici, ha idee opposte e totalmente differenti: la compressione forzata e prolungata porta alla mancanza di ossigenazione e ad una conseguente sindrome metabolica, portando chi la indossa ad ingrassare anziché dimagrire. Chi ha ragione lo si vedrà con il tempo. La fascia, in un qual modo, funziona davvero. Bisogna vedere però se, nonostante tutte le controindicazioni, si è ancora motivati ad usarla.