Home > Diete

La dieta molecolare

La dieta molecolare, è un metodo rivoluzionario di perdere peso che si concentra sulle molecole dei vari cibi e su come essi possano essere uniti correttamente. Si tratta di un regime alimentare che va oltre il fastidioso e stressante metodo conta calorie e che dovrebbe garantire un dimagrimento duraturo.

dieta molecolare

UN PO’ DI STORIA

La dieta molecolare va oltre lo schema tradizionale delle diete, poiché non tiene conto delle calorie per non rischiare di prendere quegli inestetici chili di troppo. E’ stata inventata dal Prof. Pier Luigi Rossi, che sostiene la teoria che non bisogna contare le calorie che si ingeriscono ma le molecole che costituiscono gli alimenti e come questi si combinino quando vengono assunti. Bisogna quindi conoscere in modo approfondito tutto ciò che si mangia e le funzioni di ogni elemento nutriente. La dieta molecolare si basa sul giusto bilanciamento di proteine,grassi e carboidrati e ha l’obiettivo di far nascere  le condizioni corrette per perdere peso partendo dalla disintossicazione del corpo prima della perdita di peso. La dieta molecolare  si basa sulla scelta giusta dei cibi e da qui sulla conoscenza delle molecole che li costituiscono e che agiscono sul controllo di lipemi, insulina e glicemia, cause dei chili di troppo e di molte patologie ormai diffusissime come: ipertensione, diabete mellito di tipo 2 e sindrome metabolica.

LINEE GUIDA DELLA DIETA MOLECOLARE

Il regime alimentare della dieta molecolare segue delle linee guida,vediamo quali:

  • Mangiare molta verdura: gli ortaggi ( ricchi di Sali minerali e vitamine) è meglio consumarli crudi e mangiati all’interno dei pasti principali.
  • Via libera al pesce: va mangiato solo al naturale, da evitare quello inscatolato, come il tonno. Il metodo di cottura più indicato è cuocere il pesce alla griglia così da eliminare tutti i grassi.
  • La carne: stesso discorso per il pesce, che sia bianca o rossa va cotta ai ferri.
  • Moderare i condimenti: per chi segue una dieta molecolare sarà consentito solo un cucchiaio di olio extravergine d’oliva al giorno.
  • Legumi e insalate: da mangiare a volontà sia a pranzo che a cena.
  • Prodotti integrali: sono consentiti dalla dieta molecolare, soprattutto pane e pasta.
  • Attenzione ai carboidrati: è bene non esagerare con  pasta e pane che per il fegato possono essere dannosi.
  • Acqua: soprattutto appena svegli al mattino, è consigliato bere acqua minerale (due bicchieri). Invece la sera dopo cena è bene prendere una tisana.
  • Spuntini: nei break della giornata bisogna consumare della frutta fresca di stagione.
  • Attività fisica: bisogna praticare sport ogni giorno per eliminare il glicogeno che si accumula nel fegato e nei muscoli.

ESEMPIO DI DIETA MOLECOLARE

Colazione: si può consumare una tazza di tè verde con a scelta un cucchiaino di miele, e della frutta di stagione, o in alternativa una tazza di latte scremato con del muesli ( 2 cucchiaini) e un frutto. O si può optare per uno yogurt magro con del muesli ( 2 cucchiaini)e  un frutto a piacere.

Spuntino: va bene consumare una purea di kiwi o una spremuta di arance

Pranzo: insalata di cavolo con pepe nero mangiata insieme a una mozzarella; arista di maiale (130g) al forno con contorno di cipolle. Verdura di stagione da mangiare cotta e due fette di pane integrale (70g), tutto condito con tre cucchiaini di olio extra vergine di oliva. Il pane può essere sostituito pasta al pomodoro.

Merenda:  tè verde  o orzo senza zucchero accompagnato da un  frutto. Oppure un centrifugato di carota, finocchio o arancia, carota.

Cena: insalata di indivia, peperoni e pomodori,  accompagnati da olive nere, salsa citronette e uno scalogno insieme a una porzione di tofu (200 g) tutto unito in un unico piatto, o in alternativa un minestrone di verdure o una porzione di pesce o carne accompagnata da due fette di pane integrale.

Dopo cena: una tazza di tisana calda di finocchio non zuccherata.

Articoli interessanti

Top