Stanche del cosiddetto “effetto a materasso”? Di voler nascondere le vostre gambe gonfie?
Non vi preoccupate, ecco a voi un metodo che può aiutarvi a risolvere questi problemi, a patto, che ovviamente, si segua una dieta equilibrata e si faccia una sana attività fisica: le tisane.
Le tisane sono un perfetto rimedio contro la ritenzione e la cellulite .
Ma innanzitutto partiamo dalla definizione di queste:
- La prima è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali(cioè quelli tra una cellula e l’altra) e causa un gonfiore in specifiche parti del corpo quali gambe,addome,glutei e caviglie.
- La seconda è un aumento eccessivo del tessuto adiposo che deforma alcune parti del corpo, conferendo alla cute un caratteristico aspetto ondulato.
Entrambe possono essere causate da uno stile di vita poco sano, eccessiva sedentarietà, poca idratazione, dieta squilibrata, sbalzi ormonali (ciclo,menopausa,gravidanza) e anche un tipo di abbigliamento poco “comodo”(tacchi alti, ballerine, gambaletti, jeans troppo stretti etc).
Ma, come già detto , la fitoterapia, ossia quella pratica che prevede l’utilizzo di piante o estratti delle stesse per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere psicofisico, in ciò ci può essere di aiuto.
I prodotti naturali che sono utilizzati per preparare le tisane sono pieni di principi attivi e in base al modo di agire di queste erbe le tisane si possono dividere in:
- drenanti o diuretiche: cioè che hanno la capacità di eliminare l’acqua in eccesso;
- lipolitiche: accelerazione del metabolismo con conseguente diminuzione del tessuto adiposo;
- stimolanti della microcircolazione .
Una volta acquistata l’erba o il prodotto che si preferisce preparare l’infuso sarà un gioco da ragazzi:basterà lasciar riscaldare l’acqua in un pentolino per 3-4 minuti con dentro le erbe e poi filtrare il tutto.
Ecco a voi qualche tisana fatta con prodotti facili da reperire e efficace:
- Tisana con la betulla: preparare l’infuso con un cucchiaio di betulla e berla 3 volte al giorno calda, lontano dai pasti. Essa avrà un effetto diuretico, depurativo, deodorante e antinfiammatorio.
- Tisana con ciliegia: bisogna lasciare bollire nell’acqua le ciliegie insieme ai rametti , in quanto soprattutto quando acerbi sono pieni di principi attivi.
- Tisana con barba di mais: con questo termine si intendono i filamenti che ci sono attorno alla pannocchia di granturco. Questi sono perfetti anche per migliorare il funzionamento del proprio apparato urinario. Tuttavia è bene comprare delle pannocchie biologiche in quanto il granturco è soggetto a contaminazione di pesticidi.
- Tisana al tè verde: esso ha varie proprietà tra cui anche quella antiossidante, anti-degenerativa e dimagrante. Oltre a poterlo preparare con le bustine, reperibili anche al supermercato, si può aggiungere un cucchiaio di foglie e poi filtrare.
- Tisana al finocchio: Il finocchio ha come benefici principali, in aggiunta a quello drenante, il favorimento della digestione e la liberazione di tossine accumulate,può essere usato anche per la congiuntivite, durante l’allattamento e contro le coliche. Ad esso nella tisana si può aggiungere la malva ,la camomilla o la liquirizia.
Per rendere più piacevole il sapore di queste tisane si può aggiungere un cucchiaino di miele.
In ogni caso voglio ribadire che le tisane da sole non possono nulla contro la ritenzione idrica e la cellulite se non sono seguite da un sano stile di vita.