Dopo vari studi condotti sul territorio è emerso che circa il 25-30% degli italiani fanno una colazione non corretta e esauriente sotto tutti i punti di vista, oppure la evitano totalmente. Il cattivo esempio degli adulti ovviamente ricade sui bambini, che spesso decidono di saltare questo importante appuntamento additando come
Alimentazione
Soia: varietà, proprietà e derivati
La soia (nome scientifico "Gliycine max"), come ci informa anche il sito My-personaltrainer, è una pianta erbacea della famiglia delle leguminose ed è un cibo largamente presente nell'alimentazione umana e in quella per il bestiame. È un alimento con un contenuto di proteine molto alto e, negli ultimi tempi, il suo consumo è
Cosa sono gli alimenti naturali? E quelli biologici?
Si sente sempre più spesso parlare di alimenti naturali e di alimenti biologici, complice la tendenza a cercare di condurre una vita il più possibile sana cominciando proprio dall'alimentazione. Ma cosa si intende esattamente con questi termini, che spesso sono usati in maniera non del tutto corretta sulle confezioni dei cibi
Le noci non fanno ingrassare e fanno bene alla salute
Le noci, come tutta la frutta secca, apportano numerosi benefici all’organismo. Analizziamo questo fantastico frutto scoprendo i valori nutrizionali, le calorie, i benefici e le curiosità. L’albero da noce Il suo nome scientifico è Juglans Regia L, ma è comunemente conosciuto come albero da noce o noce bianco. La sua origine è
Dieta per chi ha i calcoli renali: alimenti consigliati e da evitare
I reni nel nostro organismo sono due: uno destro ed uno sinistro, occupano la regione posteriore dell'addome lungo le zone laterali della colonna vertebrale, per la loro continuità con il diaframma subiscono oscillazioni e spostamenti negli atti concernenti e legati alla respirazione. Per quanto concerne la loro forma sono "a
Dieta per combattere l’invecchiamento: tutti i consigli utili
Fare colazione con la pappa d’avena: benefici per la salute
Tra le piante appartenenti alla famiglia delle graminacee, l'avena è senza dubbio il cereale più completo dal punto di vista nutritivo. Conosciuta da oltre 4000 anni ma non sempre valorizzata a tavola, recentemente sta riscuotendo un crescente successo grazie ai suoi innegabili vantaggi e benefici. Consumabile sotto forma di fiocchi
Gli Omega-3: cosa sono e perchè fanno bene al nostro organismo
Dagli annunci pubblicitari e dalle confezioni dei prodotti alimentari nei supermercati abbiamo ormai capito tutti che esistono sostanze chiamate Omega-3 che sembrano essere di grande importanza per la nostra salute. In effetti è davvero così! Tra i vari composti organici assumibili con la dieta che contribuiscono al benessere del corpo,
I carboidrati: cosa sono, dove si trovano e a cosa servono
Sempre più rilevanti per il nostro organismo e per il nostro fabbisogno nutrizionale, sono i glucidi o glicidi, meglio noti come carboidrati, fonte indiscutibile di apporto calorico e di energia, sono il carbone, una "fucina" che movimenta costantemente la nostra macchina vivente; proprio per questa loro funzione fondamentale sono collocati
I cereali in chicchi: le proprietà benefiche
Ceres, divinità romana dei campi e dei raccolti, ce li ha donati e ne abbiano fatto la nostra più importante fonte alla base della piramide alimentare e della dieta mediterranea: sono proprio i cereali, piante verdi derivanti dalle Graminacee, i "prodotti del sole" che per essere consumati possono essere cucinati in