Amate le albicocche? Ne mangiate tantissime? Ottimo: le albicocche fanno, infatti, molto bene alla salute. Scopriamo, allora, insieme il motivo perché mangiare come sana abitudine una giusta quantità di questo frutto, porta innumerevoli benefici al nostro organismo. Viene vivamente consigliato di avere le albicocche sempre a portata di mano, ovviamente nel periodo della raccolta che va dal mese di giugno fino alla metà di agosto.
Ma quali sono nello specifico le proprietà benefiche di questo frutto?
Le albicocche sono davvero ricche di nutrienti ottimi per la nostra salute. Sono presenti, ad esempio, le vitamine A e C. Sappiamo che entrambe queste sostanze sono efficaci antiossidanti: contrastano dunque, l’invecchiamento cellulare e servono anche per rafforzare le nostre ossa. La pelle migliora visibilmente, diventando più luminosa. Anche la vista trae vantaggi dalla vitamina A e C. Non mancano il calcio, il ferro, il potassio, il fosforo ed anche il sodio.
Tra le altre cose sappiamo che le albicocche vengono facilmente introdotte in una dieta bilanciata in quanto contengono pochissime calorie. Possono per questo motivo essere consumate anche durante la colazione e come spuntino intelligente nell’arco della giornata.
La salute in 1oo gr di albicocche:
E’ stato calcolato che in 100 gr di albicocche si ha un apporto di 86,35 gr di acqua, solo 48 kcal, 1,4 gr di proteine, 10 mg Vitamina C. Anche chi ha problemi di colesterolo può mangiare questo frutto.
Chi può trovare un reale beneficio consumando regolarmente una giusta quantità albicocche?
Sicuramente coloro che soffrono di anemia, chi si sente senza forze, chi fa un allenamento fisico costante: le albicocche, infatti, prevengono disturbi muscolari. E non finisce qui: sembra proprio che a trarre giovamento da questo frutto siano anche le persone che hanno antipatici problemi di stitichezza. Le albicocche aiutano a migliorare l’andamento del nostro intestino pigro.
Tra le domande più frequenti poste in relazione a questo frutto risulta la seguente: è vero che mangiare numerose albicocche fa abbronzare meglio?
A quanto pare è proprio così. Alcune ricerche realizzate di recente su questo frutto hanno, infatti, dimostrato che le albicocche sono in grado di stimolare la melanina, riuscendo di conseguenza a favorire l’abbronzatura.
Le albicocche fanno bene alla salute anche nella lotta contro il cancro?
Sia in Cina che in Pakistan i semi di albicocca vengono ritenuti rimedi naturali per combattere questo brutto male. Studi scientifici hanno confermato questa tesi: nel nocciolo si trova la vitamina B17, che fermerebbe la formazione di cellule tumorali. Le albicocche sono davvero un concentrato di salute e bontà.