L’argilla verde è ricca di numerose proprietà e possiede straordinari benefici, non solo per migliorare la salute, ma anche per accrescere la nostra bellezza. Quanto sappiamo di questo rimedio naturale? Se facciamo un excursus nel passato scopriamo che l’argilla verde veniva già utilizzata ed anche per molteplici usi. Ad esempio: era un buon alleato per la cura della pelle, o anche per risolvere difficili problemi articolari. Si può dire che oggi, come allora, possiamo continuare a servirci dell’argilla verde per tantissime necessità: si rivela essere, infatti, ancora una concreta ed importante cura per diversi settori.
Ma quali sono nello specifico le sue proprietà?
L’argilla verde è nota per il suo potere “rigenerante”, grazie proprio alla presenza di minerali nella sua composizione. Si dice, ed è anche dimostrato, che adoperarla in modo costante dia alla pelle un aspetto sano e soprattutto luminoso, andando a creare una barriera contro i segni del tempo. E’ importante sottolineare che può essere utilizzata non solamente in modo esterno, ma anche interno: adoperata propria in quest’ultima maniera è in grado di depurare l’organismo, migliorare la funzione del fegato, combattere le infiammazioni ed anche uno dei nemici più insidiosi delle donne: la cellulite. L’argilla verde può, tra le altre cose, anche migliorare la cute dei capelli, eliminando, ad esempio, un’antipatica forfora. I benefici sono visibili ad occhio nudo, sia dopo accurati impacchi che dopo delicate maschere.
Volete una pelle perfetta?
Ecco il modo per ottenerla: mescolate argilla per uso esterno con acqua. A questa base semplicissima aggiungete, a seconda della vostra pelle, determinati infusi. La malva, per esempio, se possedete una pelle secca; un po’ di succo di limone se avete, invece, una pelle grassa; ed ancora: poche gocce di olio essenziale di lavanda per una pelle normale. Stendete il composto preparato sul viso e lasciate che la vostra maschera all’argilla verde resti in posa per almeno 10 minuti. In seguito risciacquate abbondantemente con acqua.
Avete mai provato a depurare il vostro organismo con l’argilla verde?
Perché non farlo ora? Recatevi in erboristeria ed acquistate argilla per uso interno. Potrete bere acqua ed un cucchiaino di argilla verde appena svegli, a digiuno, per circa un mese. Chi ha provato questa cura ha visto i cambiamenti in positivo del proprio organismo. Tra i primi vantaggi una regolarità intestinale.
Soffrite di mal di testa?
Scopriamo che l’argilla verde ha ottimi benefici anche per curare una forte emicrania. In che modo utilizzarla? Basterà mettere sulla fronte un composto preparato con 3 cucchiai di argilla verde sciolta sempre in acqua tiepida. Lasciate che il composto resti in posa per almeno 10 minuti e vedrete un sicuro giovamento. Ovviamente non parliamo di miracoli, ma le persone affermano che di colpo si sentono più rilassati ed il mal di testa va pian piano attenuandosi nel tempo.
Un rimedio contro la ritenzione idrica.
L’argilla verde può rendere le vostre gambe molto più belle, eliminando gonfiori ed inestetismi. Procuratevi un recipiente in vetro oppure in ceramica (evitate il metallo perché riduce le sue proprietà benefiche) ed unite l’argilla verde con acqua ed anche un pizzico di sale. Dopo aver steso il composto sulle gambe, fasciatele con una pellicola da cucina. Lasciate riposare il tutto per circa 20 minuti ed in seguito risciacquate con acqua tiepida. Ripetete l’applicazione non più di una volta a settimana. Dopo un mese i risultati saranno ben visibili ad occhio nudo ed al tatto. Potete, tra le altre cose, conservare tranquillamente l’impacco che create anche in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore.
Tra le curiosità: l’argilla verde adoperata costantemente può anche contrastare problemi di stitichezza e riuscire ad equilibrare la termoregolazione dell’organismo.