Con l’inverno alle porte, tisane e infusi sono un ottimo alleato per ritrovare la forma fisica. Molte erbe, radici e fiori, infatti, hanno innumerevoli effetti benefici per l’organismo. Tra questi anche quello drenante e depurativo che aiutano il corpo a eliminare i liquidi in eccesso e a liberarsi delle sostanze nocive, favorendo il dimagrimento. Senza contare che una buona tisana è, nella maggior parte dei casi, anche un potente “spezza fame” in grado di tenere lontani da snack e spuntini fuori pasto e un’ottima alternativa ad altre bevande zuccherine e dall’apporto calorico non indifferente.
I benefici di una tisana dimagrante
Perché siano efficaci, comunque, le tisane dimagranti andrebbero integrate con un regime alimentare ad apporto calorico ridotto e con uno stile di vita sano che non trascuri il movimento. Non esistono, infatti, tisane “magiche” in grado, da sole, di far perdere velocemente peso. La maggior parte delle tisane, come si è detto, sono indicate durante le diete perché hanno un potere diuretico, migliorano la digestione e sgonfiano la pancia o perché aiutano a eliminare le scorie.
Per una tisana dimagrante ad hoc? Chiedete consiglio in erboristeria
Per trovare la tisana dimagrante più indicata per le proprie esigenze, così, non c’è modo migliore che rivolgersi a un buon erborista. Più in generale, però, può essere utile conoscere le erbe più adatte per una tisana dimagrante, soprattutto se piuttosto che affidarsi ai tanti preparati già disponibili in commercio si preferisce prepararsene da sé una versione tutta home made.
Gli ingredienti perfetti per una tisana dimagrante
Tra le erbe perfette per chi vuole perdere peso, quindi, si potrà scegliere e combinare a seconda dei gusti carciofo, gramigna, tarassaco, sambuco, finocchio, ma anche “ingredienti” meno noti come il banaba e l’oolong.
- Carciofo: ha un potente effetto depurativo e agisce soprattutto sul fegato, oltre che essere un ottimo digestivo.
- Banaba: è un importante ausilio nel ridurre il tasso glicemico nel sangue, proprietà che lo rende adatto anche nei casi di obesità.
- Finocchio: è il re di tutte le tisane digestive e dimagranti, tra le altre cose aiuta la regolarità intestinale e l’assorbimento degli alimenti.
- Gramigna: ha un forte potere diuretico, indicata per una tisana dietetica perché aiuta a espellere liquidi in eccesso.
- Oolong: ideale da scegliere per una tisana dimagrante soprattutto per chi ha una vita sedentaria, aiuta a ossidare i grassi.
- Sambuco: ha un effetto depurativo, ma aiuta anche la digestione soprattutto nei casi di intestino pigro.
- Tarassaco: è un potente stimolatore della diuresi.
Come preparare in casa una tisana dimagrante
Una volta scelta l’erba, preparare la propria tisana dimagrante home made è facilissimo. Nella maggior parte dei casi basta lasciare in infusione la miscela di erbe scelte in acqua calda e filtrarla prima di bere. La maggior parte delle tisane dimagranti, però, sono buonissime anche da bere una volta raffreddate, nei mesi estivi. Ecco, allora, qualche semplice ricetta di tisana dimagrante da fare a casa.
Tisana dimagrante ai fiori d’arancio e sambuco
Preparate una miscela con 50gr di fiori di sambuco, 30gr di fiori d’arancio e 20gr di foglie di tiglio. Usatene un cucchiaio per ogni tazza di tisana, lasciandolo in infusione per almeno 5 minuti.
Tisana dimagrante allo zenzero e pompelmo
Miscelate 60gr di tè verde in foglie, 20gr di buccia di pompelmo essiccata e 20gr di zenzero. Usate 3 cucchiaini di miscela per ogni tazza di tisana, lasciandoli in infusione dagli 8 ai 10 minuti. Addolcite con una goccia di miele.
Tisana dimagrante alle rose
Versate l’acqua bollente in una tazza contenente un cucchiaino di petali di rose, lasciate in infusione per almeno 5 minuti, filtratela e bevete la vostra tisana dimagrante.
Tisana dimagrante al tè e finocchietto
Fate bollire dell’acqua con i semi di finocchietto e usatela per l’infusione delle foglie di tè, meglio se verde.