Nuova moda o dieta funzionante? Questa è una delle prime domande che viene in mente quando si sente parlare dell’ennesima dieta dimagrante. Perdere peso fa gola a molti e questa tematica viene sfruttata notevolmente da chi, senza scrupoli, pensa di poter avere grandi profitti promettendo un dimagrimento lampo. Quella che tratteremo oggi è una dieta speciale, molto diversa dalle altre, in quando prevede un consumo di 500 kcal al giorno e l’iniezione, o l’assunzione orale, di un ormone chiamato “della gravidanza”.
La dieta HCG
Ideata intorno al 1950 da un endocrinologo inglese, la dieta consiste in un regime alimentare ipocalorico e nell’assunzione di ormone HCG, prodotto normalmente dalle donne in gravidanza per garantire il corretto sviluppo del feto. Perché assumere questo ormone? I motivi sono molteplici, fra i principali possiamo trovare l’aumento del metabolismo, la perdita di grasso corporeo e la conseguente diminuzione del peso. Inoltre la dieta prevede esercizio fisico blando che incrementa la localizzazione mirata della perdita di peso.
L’ormone HCG
Prima di cominciare questa dieta, dalla durata di 26-45 giorni, bisogna sapere bene il funzionamento dell’ormone da assumere. È chiamato “ormone della gravidanza” perché, nelle donne incinte, è colui che permette di rilevare lo stato di gravidanza tramite le urine. Uno dei suoi principali compiti è quello di far aumentare l’assorbimento dei nutrienti per rendere il bambino forte e in piena salute. Questo è ciò che viene sfruttato anche nella dieta dimagrante, un completo assorbimento dei principi nutritivi permette di mangiare meno e di perdere peso velocemente. Un’altra sua funzione è di aumentare la produzione di progesterone, utile per permette alla muscolatura dell’utero di far annidare l’ovulo.
Cosa mangiare durante la dieta
500 kcal giornaliere sono davvero poche. Questa è una delle principali critiche che vengono mosse nei confronti della dieta HCG. I nutrienti assunti sono sbilanciati, possono verificarsi carenze anche se si assume l’ormone. Ad ogni modo, cosa mangiare per non sgarrare con le calorie? Quali alimenti sono concessi e quali sono banditi?
Ecco tutti gli alimenti concessi:
- Carne bianca come pollo, tacchino e coniglio
- Carne rossa, possibilmente magra
- Frutta
- Verdura, con particolare attenzione a broccoli, lattuga e spinaci
Ecco cosa è meglio non mangiare:
- Formaggi, da escludere completamente
- Latte, che deve essere assunto con estrema moderazione
- Carboidrati, sia semplici che complessi, vanno ridotti al minimo indispensabile
Tutti gli alimenti vanno pesati con attenzione e le calorie devono essere contate con cura. Seguire la dieta con poca attenzione può portare a non perdere il peso desiderato e rendere gli sforzi vani. Se non si ha il tempo a disposizione per contare meticolosamente le calorie dei pasti, esistono delle aziende che producono cibo confezionato adeguato alla dieta. Se siete delle lavoratrici sempre indaffarate potete risolvere il problema comprando questi pasti preconfezionati già pronti per essere mangiati.
Come assumere l’ormone
Come abbiamo detto il funzionamento della dieta dipende in larga parte dall’assunzione dell’ormone HCG. Esso deve essere assunto per quasi tutta la durata della dieta, stimata per 26 giorni, di cui 23 di terapia con l’ormone. L’iniezione, la pastiglia o le gocce di HCG devono essere prese al mattino e alla sera e unicamente sotto prescrizione medica. La dieta non può essere iniziata senza la collaborazione del medico curante o di un dietologo esperto, no quindi ai fai da te che possono risultare molto rischiosi.
I rischi della dieta HCG
Assumere ormoni che il proprio corpo non produce in maniera naturale può essere pericoloso. Fra i principali rischi possiamo trovare:
- Per le donne: ingrossamento delle ghiandole mammarie e secrezione di piccole quantità di latte, cisti ovariche e irutismo.
- Per gli uomini: impotenza e calo della libido, ginecomastia.
Per ambo i sessi si può rischiare di contrarre problemi cardiaci, diminuzione della massa muscolare e calcoli alla cistifellea.