Home > Diete

La dieta del miele per perdere peso

Volete perdere peso in poco tempo, ma in maniera salutare e non rinunciando a qualcosa di dolce? Ecco a voi la dieta del miele!

Il miele è da sempre stato uno degli alimenti preferiti dai golosi. A quanto pare, secondo la ricerca di Mike McInnes, il miele è anche un alimento adatto per il dimagrimento, in quanto la sua assunzione ci permette di non sentire il bisogno di consumare altri zuccheri. Quindi è perfetta per un regime alimentare dietetico, ma andiamo a vedere più nello specifico in cosa consiste la dieta del miele. Prima di tutto c’è da dire che è una dieta che non prevede il conteggio delle calorie, quindi si può mangiare ciò che si vuole però secondo alcune regole.miele

La dieta del miele: come funziona e su cosa si basa

Secondo questa dieta “miracolosa” basterebbe bere ogni mattina una tisana con un cucchiaio di miele e mangiare un cucchiaino di miele prima di andare a dormire per poter perdere sino ad un chilo a settimana.  Poi si potrebbero mangiare tutti i dolcetti e snack che si desiderano, ad un solo patto però, che siano fatti a base di miele e all’interno non ci sia lo zucchero.

Questo sembra quindi il segreto della dieta di McInnes: sostituire il miele con lo zucchero. In effetti egli stesso ha dichiarato che ” L’obesità moderna è causata da due fattori principali, in primo luogo: il consumo elevato di carboidrati e zuccheri e in secondo luogo il sonno di qualità scadente. In Occidente abbiamo un pasto serale, andiamo a letto con un fegato impoverito e non c’è abbastanza carburante per nutrire il nostro cervello durante la notte. Il cibo migliore per questo è il miele. Esso è metabolizzato diversamente dagli altri zuccheri. Il miele rifornisce il fegato prima di andare a dormire. Il miele è l’unico che può fare questo e in effetti è l’unico anti diabetico ideale naturale che l’uomo conosca”.

Regole da seguire nella dieta del miele

  • Assumere il miele, come già detto precedentemente, circa due volte al giorno: la mattina appena alzati e la sera prima di andare a dormire nella dose di 2 cucchiaini. Questi possono essere mangiati al naturale oppure con succo di limone sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
  • Eliminare il cosiddetto cibo spazzatura cioè quello tipico dei fast-food, ma anche le patatine fritte, i cibi pre-cotti, le merendine etc…
  • Consumare un’adeguata dose di proteine, preferibilmente non di origine animale o meglio evitare la carne, se soprattutto rossa. Ciò anche perché , l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che la carne non va consumata più di 1 volta massimo 2 a settimana. L’ideale sono le uova, soprattutto l’albume, i legumi e la soia.
  • Mangiare 5 porzioni di frutta e verdura durante la giornata, meglio se si consuma un’insalata prima della portata principale e 2 frutti al giorno, semmai come spuntino.
  • Preferire carboidrati non raffinati, quindi quelli integrali.
  • Ridurre il consumo del latte e i suoi derivati: il massimo è un bicchiere di latte per colazione e uno yogurt bianaco magro come spuntino.
  • Un giorno a settimana si devono eliminare completamente i carboidrati.
  • Non possono essere assolutamente consumate le patate e ogni altro alimento che le contiene, perché esse hanno un alto contenuto glicemico.
  • Si devono evitare pasta, farina bianca, pane e la frutta più “zuccherina”(uva o banane)
  • Si possono mangiare, come abbiamo già detto in precedenza, tutti i cibi che sono a base di miele.

Controindicazioni della dieta del miele

La dieta del miele va seguita per poco tempo in quanto è molto restrittiva. Non la possono seguire persone che soffrono di diabete e dalle persone che hanno dei problemi ai reni, in quanto potrebbe affaticarli eccessivamente.

Articoli interessanti

Top