Home > Diete

Dieta della pasta: come perdere peso mangiando pasta

E’ uno degli alimenti preferiti dagli italiani, nelle sue varietà e nelle sue possibilità. La pasta è per eccellenza un piatto alla quale è difficile rinunciare quando ci si avvicina ad affrontare una dieta. E se vi dicessi che oggi potete scegliere una dieta, capace di farvi perdere peso, senza assolutamente rinunciare alla pasta? Questo alimento, al contrario di quanto si crede, non fa ingrassare, anzi. Dipende sempre con cosa viene condita, se scegliamo un ragù al sugo, ad esempio, la pasta diventerà un alimento estremamente calorico.

Ma che ne dite di una porzione giusta di pasta al pomodoro fresco o con un passato di verdure per perdere peso? Vediamo insieme come è possibile perdere i chili in eccesso, senza dover rinunciare alla tanto amata pasta.

pasta corta

Sappiamo che la pasta è un alimento ricco di carboidrati, con pochissimi grassi. Specificamente la pasta è un carboidrato complesso che viene metabolizzato lentamente, quindi assicura un rifornimento costante di energia, che viene bruciata completamente durante le normali attività quotidiane.

I menù ideale da seguire senza mai rinunciare alla pasta, perdendo peso e senza alterare i livelli di colesterolo deve comprendere le fibre, il pesce, tanta verdura e frutta. La classica dieta mediterranea che tutti ci invidiano!

Un buon piatto di pasta. Difficle rinunciarci, ma siamo sicuri che, per dimagrire, sia necessario?
Un buon piatto di pasta. Difficile rinunciarci, ma siamo sicuri che, per dimagrire, sia necessario?

La dieta della pasta è adatta a chi vuole rinunciare a quei chili in eccesso senza perde il gusto di stare a tavola. Inoltre può essere una buona da seguire insieme al coniuge o a tutta la famiglia. Come sempre, per avere risultati duraturi nel tempo e di maggiore efficacia, è sempre bene fare attività fisica durante il giorno. Un’alternativa valida alla pasta di grano, è la pasta di farina integrale, farro o al kamut. Farine che contengono meno calorie e più fibre, aiutando in caso di stitichezza.

andare a correre

Per avere un minimo rialzo della glicemia e, di conseguenza, un minore picco insulinico, la pasta andrebbe cotta al dente e non troppo salata! Importante per far si che questa dieta riesca al meglio è non assumere troppa pasta, quindi troppi carboidrati, durante il giorno. Se la vostra dieta chiede un apporto di 100 grammi di al giorno, è meglio suddividere le due porzioni tra il pranzo e la cena, senza eccedere a peccati di gola.

I consigli per dimagrire nei punti critici: pancia e fianchi

Assolutamente da abolire per questa dieta tutti i tipi di zuccheri elaborati, dolci, gelati e cioccolato. La pasta fornisce già un ottimo apporto di zuccheri al nostro organismo, aggiungendone altri il rischio è quello di ingrassare. Una dose moderata di carboidrati semplici è però ammessa a colazione, sotto forma di cereali, fette biscottate, biscotti, meglio se in versione integrale: contengono meno zucchero, meno grassi e saziano più a lungo grazie alle farine integrali.

SI: alle prugne, le pesche tardive, le pere, le mele, i kiwi, e a tutti i tipi di verdura, dal pomodoro ai cavoli, dalle insalate di ogni genere agli spinaci, ai peperoni. Si, ad un solo cucchiaino di zucchero al giorno!

NO: dolci, gelati, cioccolato,uva, i fichi, i cachi, ma anche le banane e certi frutti tropicali.

Questi sono gli elementi che potete mangiare durante la dieta della pasta e quelli che è meglio evitare se volete raggiungere il vostro obiettivo. Se seguiti, la bilancia vi darà soddisfazioni!

Articoli interessanti

Top