Home > Diete

Dieta del cioccolato: dimagrire con gusto

Il cioccolato è passione. Anche solo a guardarlo l’acquolina in bocca sale, e il sol pensiero di non poterlo più mangiare perchè siamo a dieta, possiamo stare male. Il cioccolato è un amico per donne e uomini, ci ha sostenuto in momenti anche di difficoltà, come possiamo rinunciarci solo per perdere peso? Ecco appunto, non possiamo. E’ stata studiata e inventata negli ultimi anni un nuovo metodo di dieta.. a base di cioccolato! Basta alle diete ipocaloriche con alimenti come frutta e verdura, per una corretta alimentazione. Diciamo si al cioccolato!

Attenzione! Questa dieta esclude, però, tutti quei dolci elaborati al cioccolato, merendine e quanto altro. Cioccolato si, ma in modo salutare. Vediamo come.

La prima regola è che il cioccolato debba essere cioccolato fondente, rigorosamente puro e senza additivi come latte o zucchero. E’ consigliato assumere del cioccolato fondente a fine pasto o metà giornata. Evitando di mescolarlo con altri ingredienti ma di mangiarlo puro. Al massimo si può abbinare con un thè verde. Un altro esempio è quello di accompagnarlo sempre con alimenti ricchi di fibra come cereali integrali, frutta e verdure e, in quanto l’organismo assimila la fibra molto lentamente e quindi questo tipo di alimenti assunti singolarmente seguono lo stesso processo.

stress

La dieta del cioccolato, però, può essere consigliata almeno per le due settimana, cercando di perdere anche 2 chili alla settimana. Possiamo consumare almeno una volta a settimana, un dolce a base di cioccolato. Rispettando i regimi di verdure, frutta e cereali. Al mattino, ad esempio, è consigliato assumere muesli con tocchetti di cioccolato fondente. È imprescindibile rispettare la quantità prevista di verdure e di cereali integrali. Una volta raggiunto l’obiettivo di perdere peso, la dieta del cioccolato si arricchisce e per la fase di mantenimento aumenta l’apporto calorico a 1.600 calorie al giorno. Infine, la dieta del cioccolato per dimagrire è sconsigliata per chi soffre di iperglicemia (livello elevato di zuccheri). La dieta del cioccolato si può seguire per un mese.

Come sempre, prima di iniziare una nuova alimentazione è bene consultare un nutrizionista o il medico di fiducia. Ogni corpo è diverso e allo stesso modo può reagire diversamente a determinati tipi di alimenti!

 

Articoli interessanti

Top