Per glicemia si intende la quantità di glucosio nel sangue. Il valore glicemico non è costante, ma cambia durante la giornata, in base soprattutto ai pasti che assumiamo; così, ad esempio, la mattina, a digiuno è il momento della giornata in cui di solito il livello di glicemia nel sangue è più
Alimentazione
La dieta per alleviare la stanchezza
Il senso di stanchezza che attanaglia molti di noi può derivare da diversi fattori legati agli impegni lavorativi, al sonno, alla troppa attività fisica, sintomi che si possono avvertire in qualsiasi momento della giornata. C’è chi per tirarsi su usa la caffeina o dei tonici stimolanti ma anche l’alimentazione è
Crescione: proprietà e benefici della pianta
Il crescione è una pianta perenne dalle foglie ovali e dai fiori bianchi. Conosciuto fin dall'antichità per le sue proprietà terapeutiche, si caratterizza per il suo elevato contenuto in vitamine e sali minerali. L'inconfondibile sapore acidulo e un po' piccante lo rende un ingrediente unico e tutto particolare in cucina.
Esiste la dieta per chi vuole rimanere incinta?
Quante coppie oggigiorno vorrebbero metter su famiglia ma la cicogna non ci pensa proprio ad arrivare? Escludendo il caso sfortunato della sterilità, spesso la motivazione è una scarsa cura della fertilità. Stimolarla è davvero possibile e con niente di più semplice che l'alimentazione. Ebbene sì, esiste una dieta capace di
Dieta crudista: che cos’è il crudismo
Il crudismo è un tipo di dieta che si è diffuso negli ultimi tempi ed è un regime alimentare molto particolare: il termine comunque comprende diverse correnti di pensiero e regimi alimentari, accomunati dall'idea che sia meglio, per gli esseri umani, assumere alimenti crudi. È una scelta molto estrema e si
Dolori mestruali: cibi consigliati e non, per alleviare i fastidi
L'unico appuntamento fisso al quale le donne non possono proprio scappare è l'inevitabile ciclo mestruale. Se per alcune passa quasi inosservato, senza causare eccessivi problemi, per altre è invece un vero e proprio disagio che interferisce con le normali attività quotidiane e in generale la qualità della vita. Stiamo parlando della cosiddetta
Diete per combattere il mal di testa: quali sono gli alimenti consigliati per mal di testa, cefalea, emicrania
Chi soffre di mal di testa, farebbe di tutto per potersene liberare. La prevenzione passa anche attraverso la tavola. Esistono diete per combattere l'emicrania e la cefalea? Quali sono i cibi consigliati e quelli da evitare per prevenirle e per combatterle? Vediamo insieme la giusta alimentazione per placare un feroce mal
Il centrifugato di frutta e verdura: guida e consigli
Insalata: i vari tipi e le proprietà
Limone: le proprietà benefiche
Il limone è l'agrume più coltivato in italia. La pianta, originaria dell'Asia orientale, fu introdotta nelle regioni mediterranee dagli arabi intorno all'anno 1000; è un piccolo albero sempreverde, appartiene alla famiglia delle Rutacee e può arrivare a raggiungere i 6 metri, che dà frutti isolati o in gruppi, di forma