Home > Ricette

Polpette vegetariane alla ligure

Chi non ama le polpette? Scommettiamo che è il tipico piatto che ricorda i sapori e i profumi dell’infanzia di ognuno di noi. In questo articolo troverete due gustose ricette vegetariane originarie della meravigliosa Liguria, la terra del basilico e dei pinoli.

Polpette vegetariane con fagiolini, pesto e pinoli

Ecco una buonissima ricetta adatta per qualsiasi occasione e soprattutto per chi ha deciso di abolire la carne dalla propria dieta. Vediamo ora come realizzare delle buonissime polpette vegetariane con fagiolini, pesto e pinoli.

Polpette vegetariane alla ligure

Ingredienti

Le dosi consigliate sono per due persone:

  • 2 patate bianche
  • 2 uova
  • 70 g di pecorino
  • 200 g di fagiolini
  • 2 cucchiai di pesto
  • Pinoli
  • Pangrattato
  • Sale
  • pepe
  • Olio di semi di girasole per friggere

Procedimento

Lessare le patate. Lavare e pulire bene i fagiolini, dopodiché lessarli per circa 10 minuti facendo attenzione che non siano troppo cotti. Schiacciare le patate e unire i pinoli interi, il pesto, il pecorino, i tuorli d’uovo e i fagiolini tagliati in maniera grossolana. Aggiungere sale e pepe a piacimento. Aggiunge all’impasto il pangrattato per renderlo della giusta consistenza. Fare le palline con l’impasto, passarle nell’albume e nel pangrattato. Friggere nell’olio bollente. Quando raggiungono il giusto colore dorato sono pronte per essere servite e mangiate.

Polpette vegetariane di bietole

Sempre dalla Liguria vi proponiamo questa gustosissima ricetta dall’odore e dal gusto deciso seppur molto leggero. Le protagoniste sono le bietole, uno degli alimenti più utilizzati nella cucina ligure per fare polpette, polpettoni e torte verdi.

Polpette vegetariane alla ligure

Ingredienti

Le dosi consigliate sono per due persone:

  • 1 kg di bietole
  • 2 uova
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Maggiorana
  • Farina
  • 1 bicchiere di latte
  • Noce moscata
  • Sale

Procedimento

Lessare le bietole, tritarle con cura e metterle in una terrina. Aggiungere il formaggio grattugiato, la maggiorana e le uova. Formare le polpette con le mani fino a raggiungere la forma che si desidera. Una volta pronte farle rosale in un tegame di olio bollente. Aggiungere la farina diluita nel latte, il latte sfuso, la noce moscata e il sale a piacimento. Cuocere e aggiungere il latte se la salsa diventasse troppo spessa. Le polpette vegetariane di bietole sono pronte per essere servite!

Articoli interessanti

Top