Home > Ricette

Muffin integrali: la ricetta light senza zucchero

I muffins sono dei dolcetti rotondi che richiamano molto i cupcakes con la differenza che la loro parte superiore non è rivestita dalla glassa. Possono essere sia salati che dolci. Troviamo la parola muffin in Inghilterra nel 1703 con la scrittura “moofin”. L’origine è incerta, qualcuno pensa che derivi dal termine francese moufle , che significa morbido, altri che derivi dal termine tedesco muffen che significa piccole torte perché in origine si trattava appunto di piccole torte. I primi tipi di muffin erano meno nobili. Il fornaio di famiglia li preparava per la servitù, poi questi dolcetti vennero scoperti dai padroni dell’epoca e divennero i pasticcini preferiti per il tè.

muffin

RIPIENI E CARATTERISTICHE

I muffin si possono riempire con  

  • Mirtilli
  • Cioccolato
  • Lamponi
  • Fragole
  • Pesca
  • Cetrioli
  • Limone
  • Banana
  • Noce
  • Zucca
  • Mandorle
  • Carote
  • Cannella
  • Ananas
  • Mele

I muffins nei paesi anglosassoni vengono serviti per la prima colazione, per il tè o per la merenda dei bambini insieme ad altri panini, focaccine e rotoli con marmellata e ai biscotti fatti in casa. Si servono caldi, appena sfornati o riscaldati per un momento in forno.In Gran Bretagna  e ancor di più negli Stati Uniti, i muffins sono delle focaccine tipiche servite con il breakfast. Si presentano come pagnottelle morbide, moderatamente dolci, cotte al forno senza che la crosta indurisca. In tavola si tagliano in due e si spalmano di burro, miele o sciroppo d’acero. La preparazione tradizionale è quella casalinga: mentre i ricettari inglesi si limitano a poche ricette, quelli americani, già da inizio secolo, ne davano un numero notevole, con impiego di diversi tipi di farine e anche di riso.I muffins sono diversi dai cugini tortini o tipologie di cake per la loro preparazione, poichè la preparazione di un muffin prevede ben due composti: uno a base di ingredienti umidi e un’ altro fatto con ingredienti in polvere.  Questi due composti poi si vanno a unire e una volta amalgamati si versano nei pirottini di carta posti in uno stampo per muffins. Il trucco per un muffin perfetto è che sia le polveri che i liquidi siano ben miscelati e amalgamati tra di loro , lentamente fino a quando non si ottiene un composto liscio.

Ne esistono svariate versioni e tra le tante troviamo anche quella light, senza zucchero né burro, a base di farina integrale. I muffin integrali sono adatti a chi segue le diete e non vuole rinunciare al gusto.Hanno un basso apporto calorico e sono facilmente digeribili per la presenza della farina integrale
.

RICETTA MUFFIN LIGHT

Passiamo adesso alla nostra ricetta:

INGREDIENTI:

100 gr di farina integrale

80 gr di farina 0

1 uovo

2 cucchiai di olio di semi

80 gr di miele

1 bustina di vanillina

1 limone

2 mele

1 cucchiaio di lievito per dolci

latte

sale

cannella

PREPARAZIONE

  • Passaggio 1

In una terrina mescoliamo la farina di tipo 0 con la farina integrale ( mescolare le due farine è molto importante perchè rende il composto più omogeneo). Aggiungiamo la vanillina, un po’ di cannella, un pizzico di sale e un cucchiaio di lievito per dolci. In un’altra terrina rompiamo l’uovo e lo sbattiamo con un frullino o una frusta, aggiungiamo il miele e due cucchiai di olio di semi miscelando per bene gli ingredienti. Versiamo i due composti in un’unica terrina e mescoliamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio.

  • Passaggio 2

Adesso sbucciamo le mele, eliminiamo la parte del torsolo, tagliamole a cubetti e spruzziamole con il limone per non farle annerire. Per questa ricetta usiamo le mele di colore giallo o quelle rosse che hanno un sapore più dolce. Incorporiamo le mele all’impasto e amalgamiamo bene finchè le mele non sono ricoperte dall’impasto. Aggiungiamo un po’ di latte per rendere più morbido e cremoso l’impasto.

  • Passaggio 3

Prendiamo una teglia per muffin e foderiamo gli stampi con i pirottini oppure usare della carta forno.Con l’aiuto di un cucchiaio andremo a riempire i pirottini con l’impasto cercando di lasciare un centimetro dal bordo. Inforniamo i muffins in forno preriscaldato a 180° per venti minuti o fin quando non siano dorati in superficie. Lasciamo raffreddare i muffins prima di servili e buon appetito.

Articoli interessanti

Top