Home > Ricette

La ricetta dei cannelloni vegetariani

I cannelloni sono da sempre un piatto tipico della nostra tradizione.Essi sono  un tipo di pasta fresca, originari dell’Emilia Romagna .L’impasto è realizzato con uova e farina e la sfoglia ottenuta viene poi arrotolata per conferire a questa pasta la sua caratteristica forma a cilindro. 

Di solito noi li mangiamo con il ripieno di carne, ma essi possono avere ripieni diversi come quello di mar oggi parleremo di una variante di questa ricetta:i cannelloni vegetariani.

Essi sono più leggeri, con molte meno calorie,quindi più salutari.

Possono essere di vari tipi, in quanto ognuno può utilizzare per il ripieno la verdura che si preferisce. Ecco la variante agli spinaci:

CANNELLONI AGLI SPINACI1280px-Spinach_and_ricotta_cannelloni

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 500 g di cannelloni senza uova
  • 1 kg di patate
  • 500 g di spinaci freschi
  • 1 kg e 1/2 di passata di pomodori
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio di aglio
  • pepe e sale q.b.
  • zenzero
  • 50 g di mandorle tritate
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE

  1. Bollite le patate senza sbucciarle. Quando l’acqua inizierà a bollire lasciate cuocere per altri 20 minuti. Poi lasciate sbollire ed in seguito pelate e schiacciate le patate con la forchetta o lo schiacciapatate.
  2. Nel frattempo in un pentolino preparate il sugo: lasciate cuocere la cipolla con l’olio, dopo 2 minuti aggiungete la passata di pomodori, il pepe e il sale. Tutto rigorosamente a fuoco basso, fin quando non inizierà a bollire.
  3. Per quanto riguarda il ripieno bisogna far saltare in una padella gli spinaci con un pò d’olio e poi sminuzzarli in piccoli pezzettini. Inseguito mischiarli con le patate e aggiungere sale e pepe. Il vostro ripieno è pronto, ma per dargli un tocco in più potete aggiungere le mandorle e lo zenzero.
  4. Riempite i vostri cannelloni ponendoli su una teglia . Sul fondo versate 2 mestoli di sugo e anche sopra. Lasciate cuocere nel forno per 40 minuti a 180°.

Gli spinaci possono anche essere sostituiti dai funghi o da tante altre verdure. Come ad esempio esiste l’altra variante dove il ripieno è costituito da piselli, funghi, zucchine e carote. Inoltre si può preferire la besciamelle al sugo e aggiungere dei pezzettini di mozzarella al ripieno per renderlo più gustoso.

Insomma a voi la scelta !

Articoli interessanti

Top