Home > Ricette

Cheesecake, la ricetta versione light

La cheesecake è uno dei dolci americani più amati in tutto il mondo. Il suo gusto è inconfondibile e delizioso; per chi non l’ha mai provata può sembrare strano che una torta dolce sia realizzata con formaggio spalmabile ma credetemi, il risultato è davvero eccezionale. Le modalità per prepararla sono davvero tante, con un pizzico di fantasia se ne possono creare molte versioni differenti. Oggi ci concentriamo, però, su tutti coloro che sono a dieta ma non vogliono rinunciare a concedersi un dolce sfizioso, magari in occasione di qualche avvenimento speciale. Vediamo come preparare la cheesecake light, ipocalorica e molto semplice da realizzare.

Cheesecake

Ingredienti per la base della cheesecake

  • 15 fette biscottate
  • 45 grammi di noce
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di olio di oliva

Ingredienti per la crema

  • 7 uova
  • 2 vasetti di yogurt magro
  • 350 grammi di formaggio morbido
  • 120 grammi di zucchero bianco

Procedimento

Per la base della torta: triturare le fette biscottate nel mixer e le noci, una volta ottenuta una consistenza densa aggiungere lo zucchero e i due cucchiai di olio d’oliva. Mescolare per farlo diventare il più omogeneo possibile. Ungere una teglia con un cucchiaio di olio e una volta raggiunta la consistenza desiderata adagiare bene l’impasto nella teglia. Mettere il tutto nel forno per circa 10 minuti alla temperatura di 160 gradi. Quando raggiunge il colore dorato è possibile toglierlo dal forno e farlo raffreddare per 30 minuti.

Per la crema: mescolare con la frusta elettrica il formaggio, le uova, lo zucchero e lo yogurt magro. Versare il composto sulla base della torta ed infornare ulteriormente per 45 minuti. Quando termina la cottura bisogna far raffreddare la torta per circa un’ora prima di servirla. In base ai propri gusti è possibile inserire la frutta fresca che si preferisce. Buon dolce a tutti!

Consigli

  • Se vuoi rimuovere la cheesecake dalla teglia assicurati che sia davvero molto fredda, eviterai di romperla inutilmente
  • Per ottenere una torta perfetta toglila dal forno prima che sembri completamente cotta, il centro deve essere abbastanza molle

Articoli interessanti