Fibromialgia: l’alimentazione consigliata

La fibromialgia è una patologia cronica conosciuta anche come sindrome da fatica cronica. E’ un disturbo che provoca rigidità muscolare, dolore e intorpidimento a muscoli, articolazioni e tendini. Oltre questi disturbi se ne aggiungono altri come ansia, disturbi del sonno, stanchezza cronica, depressione. Di seguito vedremo come potere ridurre questi

Fegato grasso: la dieta consigliata

Fegato grasso: cause, sintomi ed alimentazione consigliata

È la ghiandola più grande del nostro organismo, dalle molteplici funzioni, tra cui quella di smistamento e sintesi dei grassi, assai importante. Per tal motivo, è fondamentale che il fegato si conservi sano ed efficiente il più a lungo possibile, in quanto un sovraccarico funzionale può comportare l’accumulo di trigliceridi

Come riequilibrare la flora batterica intestinale

"Uno dei segreti di un intestino sano è la flora batterica che è naturalmente ricca di batteri buoni, ma il tuo stile di vita può alterarne l'equilibrio". Recitava più o meno così uno spot televisivo del 2014 che promuoveva dei prodotti che favorissero un buono e corretto equilibrio intestinale ma

Ecco i motivi per cui si ingrassa

“Tutte le cose che mi piacciono sono illegali, immorali oppure fanno ingrassare”. Non era poi così lontano dal vero il critico e conduttore radiofonico statunitense Alexander Woollcott quando parlava di quei chili di troppo che davano noia al suo corpo e a quelli degli altri americani che, come è ben

L’invecchiamento cutaneo: a cosa è dovuto?

L'invecchiamento cutaneo è un fenomeno complesso che include diverse manifestazioni a livello delle cellule e degli strati profondi della pelle. Il cambiamento più evidente è la perdita di elasticità e tonicità cutanea e l'apparizione delle prime rughe. Ma quali sono le cause del problema e como riconoscerne i primi sintomi?

Il bergamotto: proprietà e benefici

Il bergamotto è un agrume della famiglia delle Rutaceae e vanta numerose proprietà curative per il nostro organismo. Impiegato contro le sindromi da raffreddamento e da influenza ma anche per contrastare ansia, stress, sindrome da invecchiamento, per sconfiggere e combattere alitosi, contro il colesterolo e come  antinfiammatorio. Inoltre, com’è noto, viene utilizzato

Olio di melaleuca: proprietà benefiche e usi

Anche se poco conosciuto e quasi del tutto assente dai banchi dei supermercati, l'olio di melaleuca rappresenta una delle soluzioni migliori, e al naturale, per il benessere della persona, per la pulizia della casa, ma è anche un ottimo ed efficace antipulci, antisettico e antibatterico. Il suo utilizzo esterno può