Ghoriba: la ricetta dei biscotti al cocco e semolino

Una ricetta che profuma dell'esotico, fantastico clima e tradizione del Marocco, una vera e propria prelibatezza: i biscotti al cocco e semolino, semplici, friabili e leggeri al contempo, molto buoni, apprezzati da un pubblico di piccini ma pure di adulti. Sebbene vantino un aspetto striato, quasi "crepato" (chiamate nell'arte culinaria

Hot Cross Buns, i panini dolci pasquali: la ricetta originale

Hot Cross Buns, i panini dolci pasquali di origine anglosassone, ripieni di uvetta e dal sapore speziato con cannella e noce moscata sono di gusto aromatico, vengono cucinati nel periodo "easteriano" (preparati il giorno del Santo Friday), ma sono rinvenibili sui banchi delle famose bakery londinesi tutto l'anno. Dolcetti apprezzati

Involtini di pollo light

Gli involtini di pollo light sono un ottimo piatto, sano e leggero ma soprattutto nutriente! Basta abbinare al pollo delle verdure a piacimento. E' una ricetta ottima per chi non sa dire di no alla carne, rimanendo un secondo piatto molto light. Andiamo a vedere come prepararli! Involtini di pollo light In

Insalata di pasta light: la ricetta

Insalata di pasta light

L’estate è il momento giusto per perdere qualche chilo e per decidere di mangiare più leggero. Ecco una ricetta deliziosa, adatta per essere portata come pranzo in spiaggia o da mangiare a casa per rinfrescarsi senza causare danni alla linea. L’insalata di pasta light è sicuramente uno dei piatti migliori

Ricetta: minestrone di verdure e pasta

Generalmente si ritiene che il minestrone di verdue sia una pietanza prettamente invernale perché si serve calda e spesso a mo' di passato. Tuttavia, essendo una ricetta salutare, un buon minestrone è possibile prepararlo solo ed esclusivamente nei tre mesi estivi, giugno, luglio e agosto, magari spingendosi fino a settembre.

Lo scampo, il re dei crostacei

Nome comune del Nephrops norvegicus, lo scampo è un crostaceo simile al gambero ma più snello e con le chele più lunghe e più sottili, irte di spine (lunghezza massima 20 cm). Ha la livrea di colore bianco rosato o giallo rosato sfumato di rosso-arancione o di bruno. Il suo

Ricetta couscous light

In questo articolo vorremmo proporvi una ricetta leggera e gustosa: il couscous light. Il couscous, come forse saprete e come ci informa anche il sito Greenme.it, è il tipico piatto nordafricano costituito da "agglomerati" di semola che vengono cotti a vapore. Essendo un alimento piuttosto semplice, si presta ad essere

Risotto alla liquirizia: ingredienti e preparazione

liquirizia

La liquirizia o liquerizia, nome botanico della Glycyrrhiza glabra, pianta erbacea alta all'incirca un metro, con fiori viola a grappoli, coltivata per la spezia aromatica che si ottiene dalle radici e che trova il suo rilevante impiego in liquoreria, pasticceria e farmacia. La pianta di liquirizia cresce in terreni argillosi o

La ricetta della zuppa di farro e ceci, lenticchie e tofu

Il farro è un cereale consumato fin dall'epoca delle legioni romane per preparare il pane, le focacce e polente ed era usanza diffusa che i futuri sposi di origine patrizia consumassero e dividessero una focaccina di farro (confarreatio), emblema della futura vita trascorsa insieme come sacrificio in onore a Giove Farreo.

La ricetta delle triglie in umido

Nome comune dei pesci perciformi appartenenti alla famiglia dei mullidi ed al genere Mullus, con corpo allungato, coperto da grosse squame cicloidi, grandi occhi posti molto in alto, prima pinna dorsale e pinne ventrali, che sono situa in posizione toracica sorrette da raggi spinosi, livrea leggermente colorata e mento fornito