Home > Ricette

Come fare un hamburger vegetariano con le lenticchie

Molto apprezzati da vegani e vegetariani, gli hamburger vegetali hanno ormai conquistato con il loro sapore anche coloro che solitamente includono nella loro dieta carne e derivati animali. Trattandosi di un prodotto decisamente ipocalorico ma ricco di nutrienti fondamentali come le proteine, gli hamburger vegetali sono un’ottima idea per preparare un secondo gustoso per tutta la famiglia o un rapido piatto unico se associati ad un’abbondante porzione di verdura ed un frutto. Vediamo oggi come fare un hamburger vegetariano con le lenticchie, semplice da preparare e davvero molto sano per grandi e piccini.

hamburger vegetariano

Hamburger vegetariano: ingredienti

Ecco gli ingredienti per realizzare un hamburger vegetariano di lenticchie per 4 persone. Per cucinare questo appetitoso piatto serviranno 200 grammi di lenticchie secche, mezza cipolla, una carota, olio extravergine di oliva, sale e prezzemolo.

La preparazione

Per prima cosa sarà necessario lavare e mondare le verdure. Una volta preparate andranno frullate velocemente in un mixer e tenute da parte in una ciotola abbastanza capiente per il successivo impasto. A questo punto sciacquare le lenticchie e mettere sul fuoco una padella di medie dimensioni all’interno della quale far scaldare un filo d’olio extravergine di oliva. Appena l’olio si sarà riscaldato, mettere in padella le verdure precedentemente frullate e dopo pochissimi minuti aggiungere le lenticchie scolate. Dopo non più di 2 minuti, necessari per permettere alle verdure ed alle lenticchie di insaporirsi, coprire con circa 400 ml di acqua (grossomodo 2 bicchieri da cucina) e  cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti o comunque fino alla completa cottura delle lenticchie. Se queste ultime, dopo i primi 30 minuti, dovessero essere ancora troppo dure, aggiungere un altro bicchiere d’acqua ed attendere altri 15 minuti.

L’impasto e la presentazione finale

Una volta che la cottura sarà terminata e quindi appena lenticchie e verdure avranno assorbito tutta l’acqua, spostare il composto in una ciotola e frullare con un frullatore ad immersione. Con un coppapasta formare 4 hamburger e cuocerli in una padella antiaderente a fuoco medio con un filo d’olio extravergine di oliva.

L’idea in più

Per coloro che non sono vegani e desiderano servire il loro hamburger vegetariano con le lenticchie in maniera più creativa e sofisticata, un’idea semplice e gustosa è quella di accompagnare al piatto una salsa gialla. Per prepararla sarà necessaria una bustina di zafferano da mescolare in una ciotola a 150 grammi di yogurt greco bianco e senza grassi. A questo punto non resta altro che regolare il composto con sale e pepe e servirne uno o due cucchiai accanto a ciascun hamburger. Il gusto è garantito!

Articoli interessanti

Top